
Ciao, sono Paola Zambelli
Sono nata e cresciuta a Belluno, tra i racconti fantastici delle nonne ambientati sulle Dolomiti bellunesi e i ricordi dei nonni, che su quelle montagne avevano combattuto durante la seconda guerra mondiale. Non mancavano i ricordi del bisnonno, Cavaliere di Vittorio Veneto, che aveva preso parte alla Grande Guerra. Da un’innata curiosità è nata la ricerca di informazioni, testimonianze, spiegazioni e il desiderio di condividerle in una forma che cogliesse soprattutto i sentimenti e le emozioni di chi ha vissuto la guerra.
Le mie pubblicazioni
La diga più alta del mondo. Vajont 1963
Romanzo per adulti e ragazzi che narra la tragedia causata dalla diga del Vajont.
Una nonna misteriosa, una ragazzina curiosa; un gatto rosso e strani orologi; la vita, le amicizie, i batticuore all’ombra della diga del Vajont, promessa di lavoro e modernizzazione. Cosa accadde la notte del 9 ottobre 1963? E dopo?
A sessant’anni di distanza il ricordo è ancora vivido e indelebile.


Il treno dell’ignoto.
Il viaggio del Milite Ignoto
Romanzo storico per adulti e ragazzi che narra il grande evento che fu la scelta e il viaggio del Milite Ignoto.
Undici soldati che hanno affrontato la Grande Guerra, undici provenienze, undici storie di vita, undici campi di battaglia; undici racconti che restituiscono un’identità agli undici militi assolutamente ignoti tra i quali è stato scelto colui che sarebbe divenuto per sempre il Milite Ignoto.
Nina eroe di guerra
Sullo sfondo di avvenimenti storicamente documentati della Grande Guerra, le vicende di due famiglie narrate attraverso le avventure dei bambini e ragazzi protagonisti, affiancati dal loro animale domestico, la capretta Nina.


Martino
La vita del bambino divenuto ragazzo, adulto, anziano e infine il santo conosciuto da tutti per il gesto del taglio del mantello. Ogni periodo della sua vita è caratterizzato dalla presenza di un animale che lo affianca. La vita del bambino divenuto ragazzo, adulto, anziano e infine il santo conosciuto da tutti per il gesto del taglio del mantello. Ma la vita di Martino è legata ad altri momenti significativi, spesso sconosciuti. Ogni periodo della sua vita è caratterizzato dalla presenza di un animale che lo affianca.
La Profezia dei Draghi Viverna
Fiaba in rima che narra l’origine dello stemma della città di Belluno, salvata da cinque intrepidi bambini.
